Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino
Il tempo delle mele per Luca Guadagnino è un gioco di sguardi, per toni e senso ‘ultimo’ del suo cinema
Leggi il seguitoIl tempo delle mele per Luca Guadagnino è un gioco di sguardi, per toni e senso ‘ultimo’ del suo cinema
Leggi il seguitoVersailles, su Netflix dal 5 gennaio 2018 (stagioni 1 e 2 e con la 3 stagione che uscirà prossimamente), è
Leggi il seguitoTipico esempio del nuovo cinema sudcoreano, estremo ma non indulgente, coraggioso e ispirato, sicuramente inedito per i canoni della filmografia
Leggi il seguito«Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…» C’era l’entusiasmo suscitato dal trailer, il susseguirsi delle aspettative, il brivido di
Leggi il seguito«Le ribellioni si fondano sulla speranza». Partiamo da qui. Da quell’atto di Fede perfino scontato ma capace di immergerci nelle
Leggi il seguitoC’è un che di ipnotico, soprannaturale, come un passaggio segreto nel tempo e in chiave nostalgica (oltre che ultra-consapevole) di
Leggi il seguitoIl mondo, le nostre realtà, sono davvero calate in una strada dritta e senza curve? O forse, dietro il meccanismo
Leggi il seguitoLa donna dietro il mito, la famiglia, il palazzo, tra i luoghi più influenti e controversi della Terra. La Corona
Leggi il seguitoLa fiaba francese per eccellenza resa famosa dall’immortale testo originale di Madame de Villeneuve, universalmente nota nella cupa versione disneyana,
Leggi il seguitoCharlie (Logan Lerman) è un ragazzo molto intelligente, ma anche timido ed insicuro. Forse perché negli ultimi tempi la sua
Leggi il seguito